FARE FORMAZIONE DI QUALITA’ NELLE PROFESSIONI “FOOD, BEVERAGE & HOSPITALITY” è un’idea che prende corpo nel 2015 con la progettazione e la realizzazione di numerosi percorsi formativi finalizzati a trasferire non solo nuove abilità e competenze in questo tipo di professioni, ma, in una prospettiva di rete, a mettere insieme risorse, progetti ed esperienze imprenditoriali. I settori coinvolti nel soddisfacimento delle esigenze molteplici della clientela sono quelli dell’ospitalità, l’arte bianca, il bar, la ristorazione, la gelateria, l’enogastronomia e così via.
L’Area oggetto dell’investimento è quella della Provincia di Ancona e Pesaro
La Mission, quindi, è quella di aumentare in chiave turistica la cultura professionale degli operatori, investendo: 1) sulle conoscenze di base; 2) sullo sviluppo delle capacità tecniche; 3) sullo sviluppo di competenze relazionali e manageriali necessarie alla messa a punto di un proprio stile nell’accogliere e gestire ogni tipo di clientela.
Obiettivi: 1) Reperimento e selezione sul territorio dell’area individuata (leggi valorizzazione delle professionalità locali) di professionisti di comprovata esperienza e competenza specifica finalizzata all’assegnazione successiva di incarichi di docenza relativi alle varie tipologie di corso che si andranno a progettare (Scouting). 2) Progettazione del percorso (dai Seminari di 5 ore fino a corsi della durata di 40 ore) in modalità mista (aula+e-learning) in collaborazione con il professionista incaricato (Training design) 3) Predisposizione del materiale di comunicazione (locandine e attività social media) 4) Promo-commercializzazione dei percorsi.
Scorrendo il menù di questa sezione si possono consultare nel dettaglio tutti i percorsi realizzati.
BUON LAVORO.