FINALITA’
Accrescere e/o migliorare l’Accoglienza della struttura ricettiva. Proporre, da un lato, le migliori soluzioni per fruire del territorio, creando itinerari a misura del turista nel rispetto delle sue necessità, gusti e tendenze; consentire, dall’altro, il ricordo di un buon soggiorno in hotel con i suoi profumi, i colori, il gusto, il relax e le tante sorprese……I Seminari sono quindi finalizzati a rendere tutto il personale coinvolto e partecipe del benessere degli ospiti tra vita in albergo, città e territorio.
PROGRAMMA
- Dalla Sistemazione all’Ospitalità. Nuove idee per un efficace coinvolgimento degli ospiti. L’Accoglienza diffusa
- Turismo di esplorazione. Le diverse proposte turistiche, dall’arte all’enogastronomia, dallo sport allo shopping.
- Creazione e proposizione turistica diversificata. Come scegliere itinerari e destinazioni. Luoghi produttivi, luoghi di vendita di eccellenza e realtà di prestigio che fanno la differenza.
- L’Emozione del soggiorno. In Hotel. La funzione ‘seduttiva’ e la soddisfazione di bisogni del cliente.
- La Tourist Satisfaction. Gli strumenti di rilevazione e la reportistica.
DESTINATARI
Addetti alla Reception degli Hotel, estensibile agli operatori del Marketing
DURATA 24 ore