L’Associazione Genitori di Senigallia aderente all’Age Nazionale, è nata il 5 maggio del 1981.
E’ un’associazione di volontariato, di ispirazione cristiana, improntata alla solidarietà e vi possono aderire tutti i genitori senza distinzione culturale, politica, sociale e religiosa.
L’Age pone al centro della sua azione i valori della persona umana per la sua educazione integrale e permanente; contribuisce alla preparazione dei genitori nella loro responsabilità di primi educatori dei propri figli; collabora con la scuola per la migliore crescita dei giovani; promuove lo spirito di partecipazione e di collegialità anche attraverso gli organi collegiali scolastici; sensibilizza i genitori alla formazione scolastica e professionale dei loro figli.
Organizza corsi e dibattiti per i genitori sui temi più rilevanti che riguardano: l’azione educativa delle famiglie, i rapporti con i figli, con gli insegnanti e con le Pubbliche Istituzioni; interviene negli incontri pubblici nei quali sono in discussione i problemi educativi che riguardano figli e genitori.
Aderisce al “Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori” (FoPags) per promuovere la partecipazione delle famiglie alla gestione della scuola pubblica ed autonoma, organizzando la loro presenza negli organi collegiali scolastici ai vari livelli.
Molte le progettualità a suo carico. Ne citiamo alcune: “Il villaggio globale” (attività di sostegno educativo e scolastico a favore di bambini a rischio di disagio), i “Centri estivi di Marzocca”; il “Mobility Game” (attività di sensibilizzazione e formazione per la mobilità sostenibile casa-scuola,) giunto alla sesta edizione; “La Comunicazione e l’Integrazione negli Organi Collegiali” (laboratori per genitori ed insegnanti finalizzati ad un Piano dell’Offerta Formativa condivisa); le Scuole dei Genitori; “Tutti nella Rete” (l’educazione al rapporto con i nuovi media) giunto alla terza edizione.