Cerchiamo Agenti per l’avvio alla professione

                                                  

Se vuoi dare una svolta alla tua attività, non perdere le opportunità che il nostro sito ti mette a disposizione”. Questa frase, stimolante e coinvolgente, che si trova ricorrente sui portali di ricerca di personale di vendita, presenta, però, diversi aspetti che impongono un’adeguata riflessione.

Sui portali italiani specializzati troviamo iscritti centinaia di migliaia di agenti e procacciatori (oltre 20.000 nelle Marche) a fronte di qualche migliaio di aziende che cercano figure commerciali. Le offerte sono le più disparate, in settori anche molto diversi, ma tutte accomunate da questa frase: “Il nostro sito prende in carico la richiesta di ricerca agenti di commercio per tutti coloro che si sentono pronti ad intraprendere un’attività autonoma e molto gratificante, se svolta al meglio delle proprie capacità. Non c’è bisogno di avere alle spalle anni di esperienza professionale o competenze altamente specifiche: nel lavoro dell’agente è fondamentale la motivazione, disporre di buone capacità relazionali e la predisposizione ad imparare un nuovo mestiere”.

Nelle ricerche che facciamo di questo tipo di personale normalmente troviamo ragazzi/e animati da una buona motivazione ad apprendere questo tipo di lavoro anche perché viene svolto in maniera autonoma. Spesso accettano, con qualche difficoltà, anche la condizione economica del ‘senza fisso’ pur di cominciare qualcosa che si spera li porti lontano. Da parte delle aziende, si assicura la formazione iniziale, si promettono buone provvigioni e tutto l’armamentario che serve per cominciare in tempi rapidi.

Purtroppo, però il rapporto spesso dura poco, perché, un pò per le difficoltà del mercato, un pò per la debole professionalità dell’agente (pianificazione non rigorosa dei contatti e delle visite e debole conoscenza dei prodotti e servizi), l’alta percentuale iniziale di insuccessi spesso determina un crollo irreversibile della motivazione e quindi della continuazione. Ovviamente, per le aziende questo porta uno spreco di tempo e di risorse perché bisogna ricominciare tutto daccapo!

Ma poi c’è un altro aspetto che in sede di selezione non si evince immediatamente. Infatti, il possesso delle capacità relazionali, dote essenziale per un buon venditore, non è solo quello di essere spigliati, cordiali, simpatici e con la parlantina facile ma di possedere alcuni fondamentali della comunicazione nella vendita, come quello della persuasione e dell’influenzamento. A volte queste qualità si posseggono già, ma vanno affinate, ma molto spesso sono carenti o assenti. E’ possibile svilupparle ma solo con l’aiuto di una buona formazione iniziale e con delle riprese nel tempo. Molte aziende questo lo sanno già e tant’è vero che spesso chiedono un’esperienza di vendita già consolidata proprio per evitare di spendere troppo tempo nel dover formare le neo-risorse.

In definitiva, l’esperienza di vendita per un ragazzo è un’esperienza forte e va sostenuta fin dall’inizio con una buona formazione, perchè crediamo che una delle cause di mortalità precoce non sia tanto quella della retribuzione variabile o dell’estrema precarietà del suo lavoro ma quella di autopercepirsi inadeguato per un mestiere il cui successo dipende quasi esclusivamente da come avrà saputo condurre la trattativa con il suo cliente.

Al fine di offrire un servizio alle imprese che cercano Agenti qualificati, nonchè agli Agenti stessi che possono trovare giovamento da un training intensivo, abbiamo organizzato alcuni Laboratori interattivi, in parte finanziati da alcune imprese che hanno chiesto di ridurre al minimo i tempi di differimento tra domanda ed offerta di prestazioni qualificate.

Finalità dei Laboratori
L’obiettivo del laboratorio è quello di formare e/o consolidare la professionalità necessaria ad aumentare il grado di soddisfazione dei propri clienti. Passare da uno stile predominante di una relazione “IO VINCO – TU PERDI” con il cliente, ad un altro del tipo “IO VINCO- TU VINCI” significa spostare la vendita da una serie di “tecniche” e di frasi fatte, ad una vera capacità di ascolto e di sintonia con il cliente, nell’ottica di costruire un rapporto duraturo e proficuo nel tempo.

Destinatari e requisiti
I Laboratori si rivolgono a persone che già svolgono attività di vendita ma non ancora hanno espresso al massimo le loro potenzialità, a chi è orientato ad intraprendere per la prima volta il lavoro nella vendita e a chi ha intenzione di lasciare quest’attività ma vorrebbe ripensarci. Per partecipare bisogna essere maggiorenni.

Durata, modalità di svolgimento e costo.
I laboratori sono aperti ad un massimo di 10 partecipanti, hanno una durata di 20 ore e si svolgono nell’arco di due settimane consecutive e precisamente il lunedi e il martedi, dalle 8,30 alla 13,30. I giorni e l’orario possono variare previo accordo con i partecipanti. Sono previste più edizioni onde consentire una più ampia partecipazione.

Sintesi del programma dei laboratori
Il programma ruota su due argomenti fondamentali:
“la soddisfazione della clientela”e la “vendita consulenziale”
1) Orientamento. La gestione per obiettivi e risultati.
2) La comunicazione nella vendita secondo la PNL
3) Le fasi del processo di vendita. L’Accoglienza, l’esplorazione e la definizione dei bisogni, la formulazione della proposta, la gestione delle obiezioni, la chiusura del rapporto di vendita.
4) La Fidelizzazione del cliente. La rilevazione della soddisfazione e i processi di miglioramento secondo il modello del Total Quality Management.
Il percorso prevede alcune ore di aggiornamento, di verifica e di consulenza individuale relativamente ad esigenze, difficoltà o dubbi riscontrati nel periodo successivamente al Laboratorio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Commercio. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...