Al fine di offrire un servizio alle imprese che cercano Agenti qualificati, nonchè agli Agenti stessi che possono trovare giovamento da un training intensivo, abbiamo organizzato alcuni Laboratori interattivi, in parte finanziati da alcune imprese che hanno chiesto di ridurre al minimo i tempi di differimento tra domanda ed offerta di prestazioni qualificate.
Finalità dei Laboratori
L’obiettivo del laboratorio è quello di formare e/o consolidare la professionalità necessaria ad aumentare il grado di soddisfazione dei propri clienti. Passare da uno stile predominante di una relazione “IO VINCO – TU PERDI” con il cliente, ad un altro del tipo “IO VINCO- TU VINCI” significa spostare la vendita da una serie di “tecniche” e di frasi fatte, ad una vera capacità di ascolto e di sintonia con il cliente, nell’ottica di costruire un rapporto duraturo e proficuo nel tempo.
Destinatari e requisiti
I Laboratori si rivolgono a persone che già svolgono attività di vendita ma non ancora hanno espresso al massimo le loro potenzialità, a chi è orientato ad intraprendere per la prima volta il lavoro nella vendita e a chi ha intenzione di lasciare quest’attività ma vorrebbe ripensarci. Per partecipare bisogna essere maggiorenni.
Durata, modalità di svolgimento e costo.
I laboratori sono aperti ad un massimo di 5 partecipanti, hanno una durata di 20 ore e si svolgono nell’arco di due settimane consecutive e precisamente il lunedi e il martedi, dalle 8,30 alla 13,30. I giorni e l’orario possono variare previo accordo con i partecipanti. Sono previste più edizioni onde consentire una più ampia partecipazione. Il costo dei Laboratori è di 200 euro.
Sintesi del programma dei laboratori
Il programma ruota su due argomenti fondamentali:
“la soddisfazione della clientela”e la “vendita consulenziale”
1) Orientamento. La gestione per obiettivi e risultati.
2) La comunicazione nella vendita secondo la PNL
3) Le fasi del processo di vendita. L’Accoglienza, l’esplorazione e la definizione dei bisogni, la formulazione della proposta, la gestione delle obiezioni, la chiusura del rapporto di vendita.
4) La Fidelizzazione del cliente. La rilevazione della soddisfazione e i processi di miglioramento secondo il modello del Total Quality Management.
Il percorso prevede alcune ore di aggiornamento, di verifica e di consulenza individuale relativamente ad esigenze, difficoltà o dubbi riscontrati nel periodo successivamente al Laboratorio.
Presentazione delle domande – Entro il 28 febbraio 2013
Le iscrizioni ai Laboratori si effettuano semplicemente inviando il proprio curriculum al seguente indirizzo: clessidraformazione@gmail.com.
La sede di svolgimento verrà comunicata all’atto dell’iscrizione.