Alcuni Buoni Motivi per iscriversi al Workshop su Social Media e Business

workshop

Lunedi, 13 maggio, dalle 9,00 alle 18,00, presso il CIDI di Senigallia avrà luogo il primo Workshop locale sui media più utilizzati da chi ha un’attività e vuole svilupparla anche attraverso il Web. Di seguito alcuni buoni motivi per partecipare e relativi costi.

Twitter può portare in pochissimo tempo nell’Olimpo una persona, ma allo stesso tempo può distruggere in maniera irreversibile la sua reputazione o quella della sua azienda. Quindi ci sono degli errori che proprio non possiamo fare. Oggi, visto anche il suo sempre maggiore utilizzo, basta poco per rovinarsi la reputazione, visto che un tweet “stupido” si diffonde molto più velocemente di un tweet serio. Il consiglio migliore che si può dare (che vale anche nella vita) è che prima di postare qualsiasi cosa, su qualsiasi Social Media, bisogna sempre collegare il cervello.
Al workshop del 13 maggio qualche buon consiglio…

Tra i social media bisogna ricordare anche i giornali on-line, dove si commenta, si condivide, si apprezza (likes) tutto ciò che viene scritto. Insomma, entra a pieno titolo e si integra alla grande con tutti i social che conosciamo. Naturalmente, più le cose che vengono riportate sono interessanti e più cresce il consenso. Ma voi, avete mai scritto su giornale on-line magari per parlare della vostra attività e del vostro business? e se l’avete fatto, avete tentato poi di trovare consensi, linkando il vostro pezzo su Facebook o Twitter?
Al workshop parleremo della presenza sui giornali on-line…

Chi sono i tuoi amici FB? Chi sono i tuoi fans? I tuoi fans mettono “ti piace” sulla tua pagina per compiacenza (glielo chiedi tu) o perchè ti scelgono in base a quello che dici o proponi? Hai provato con calma a vedere chi sono veramente? selezionarli come potenziali clienti o identificare quelli che lo sono già? A volte non ci rendiamo conto che le pagine che abbiamo creato riescono a calamitare gratuitamente una massa di informazioni sulle persone che se ben gestite potrebbero diventare un patrimonio di valore considerevole per la tua attività.
Al workshop ne parleremo diffusamente e faremo pratica…

Moltissime aziende stanno esplorando il “social media buzz” per coinvolgere gli utenti e generare discussioni su prodotti e servizi. Il problema, secondo Coca Cola, è che nonostante la presenza di un’azienda sui social sia cruciale, le sole attività social non portano ad alcun aumento delle vendite.
Ebbene, il nostro workshop lavora su più media proprio perchè anche noi siamo convinti che stare sui social non basta!

Il web ci offre un’unica grande opportunità: conversare, ascoltare e creare relazioni che portino valore sia alle aziende che alle persone. Lo storytelling marketing ci permette di raccontare la nostra storia e di condividerla con le persone. Come vi proponete sul Web? Pensate che la vostra presenza sul Web sia semplicemente una ‘vetrina’? Pensate che mettere un bella fotografia di un piatto o di una bella borsa o di un paio di orecchini bastino ad attirare le persone nel vostro negozio/ristorante? Fare del buon storytelling marketing, in un giusto mix tra contenuto ed esperienza, significa offrire alle persone valore, servizio e relazioni prima che semplici prodotti.
Al workshop faremo molto storytelling, le vostre storie sono tutte straordinarie e bisogna raccontarle bene!

Avete mai fatto un sondaggio su cosa pensano di voi i vostri clienti? Normalmente sapete quello che vi dicono apertamente le persone che conoscete bene. E quelle che non sono rimaste soddisfatte del vostro servizio. Chi lo sa? Periodicamente, è necessario consultare i propri clienti, ma non con questionari lunghi e noiosi magari realizzati telefonicamente quando le persone stanno per mettersi a tavola….Ci sono dei modi molto veloci ed anche molto coinvolgenti grazie ai quali in pochi click potete ottenere informazioni utili sulla soddisfazione dei vostri clienti. Utilizzando un giornale on-line per esempio……ci avreste mai pensato?
Al workshop ve lo spiegheremo e faremo molto esercizio

Su Twitter Papa Francesco ha 676.500 followers e 8 Following. Chissà perchè? Se usate il celebre 140 caratteri, ad oggi quanti Followers e quanti Following avete? Al fine di capire come aumentare la vostra popolarità su Twitter è importante sottolineare che non esiste, a priori, una reciprocità del rapporto, quindi se l’utente A segue l’utente B non è detto che accada anche l’opposto. Cioè non è come Facebook dove il cerchio si chiude sempre. Ma come facciamo per aumentare i nostri followers? C’entra l’efficacia della comunicazione via web o c’è qualcosa altro?
Al workshop lo scopriremo, ma non sarà facile…

Per partecipare al Workshop costa 250 euro + iva se si viene da soli, ma se si viene in compagnia (2/3 persone o anche più) la quota scende a 150 euro + iva ognuna. E’ importante però iscriversi entro il 9 maggio perché i posti disponibili sono solo 15. Qui potete trovare il modulo d’iscrizione che potete stampare, compilare ed inviarcelo!

Ah dimenticavamo! Per tutti gli iscritti un banner che pubblicizza la tua attività, da far circolare per una settimana su Vivere Senigallia, al prezzo di soli 60 euro (!!)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Media Education, Progetti e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...