Nel corso della nostra attività formativa alle imprese abbiamo lavorato con diversi Enti accreditati per la formazione partecipando di volta in volta a Bandi Comunitari (FSE), oppure a Bandi emessi dai cosiddetti Fondi Interprofessionali.
Tutti questi Bandi per la formazione purtroppo non sono agili per la farraginosità delle procedure da seguire e per i tempi sostanzialmente lunghi di erogazione; senza trascurare naturalmente il fatto che bisogna prima vincerli!
Di recente, però, abbiamo scoperto un Fondo Interprofessionale, FonARCom, (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua) che consente di erogare la formazione ai dipendenti, nonché ai loro titolari in veste di uditori, debitamente ritagliata sulle reali necessità e tempistiche delle imprese, nell’arco di due mesi soltanto. Ma vediamo come funziona.
Le Aziende versano ogni mese all’INPS (0,30%) i contributi obbligatori per la disoccupazione involontaria. Questi contributi possono essere destinati a finanziare la formazione dei loro dipendenti e il valore della formazione finanziabile dipende da quanto si accantona nell’anno d’iscrizione. Scegliendo d’iscriversi al FonARCom, si può accedere subito alla Formazione finanziata necessaria, indipendentemente da quanto si sia accantonato. Come è possibile?
Grazie ad un Conto cosiddetto Aggregato si garantisce l’accesso alla formazione finanziata, di cui si ha esigenza, anche se non sono ancora maturati gli accantonamenti necessari per coprire l’intero valore del percorso formativo. In effetti, a ben vedere, questo Conto accumula le risorse di tutti i cedolini (buste paga) delle Aziende iscritte ma, per erogare la formazione a chi lo richiede, si possono utilizzare anche i cedolini dormienti.
Ma come si fa ad accedere a questi fondi? Attraverso la nostra Agenzia formativa che è collegata alla Ingenia Group di Firenze che a sua volta collabora con il FonARCom. Grazie a questa partnership, siamo ora in grado di rilevare le necessità formative anche urgenti delle imprese del nostro territorio e di avviare un progetto formativo ad hoc. Senza spese per le aziende, senza pesantezze burocratiche e con un risultato di assoluta efficacia in quanto la formazione può essere erogata anche presso il luogo di lavoro e per un numero molto piccolo di dipendenti.
Al momento stiamo progettando alcuni corsi di Marketing e Vendita sia off che on-line nonchè di Amministrazione e Controllo di gestione, e siamo alla ricerca di esperti in questo tipo di materie che potrebbero aiutarci nelle docenze . Gli interessati possono inviare una propria presentazione ed un CV aggiornato a: clessidraformazione@gmail.com