Media Education. Giocare sulla Rete: Il Tutorial

A seguito del Si selfie chi può? Educare ed educarsi al tempo della rete.

reccare

Il Tutorial.

L’altro giorno il mio terzogenito (11 anni, nativo digitale) mi chiede se dò un’occhiata al tutorial che ha appena realizzato, andando al linkhttps://www.youtube.com/watch?v=9jO0wDky7ZU.

Un Tutorial? – gli rispondo- ma ad 11 anni sei già professore di qualcosa?
Embè certo, mi ribatte, ho fatto un video per i miei compagni su come reccare e postare video su You Tube, con un software che si chiama Camtasia. Il video aldilà della qualità raggiunge il suo scopo perchè in 7 minuti, dove il parlato stile Cattelan s’integra con le immagini, offre un servizio di una qualche utilità.

A parte che mi ci è voluto un quarto d’ora per capire di cosa stesse parlando, ma poi ho visto il video ed ho capito che su You Tube, contrariamente a quello che normalmente postano gli adolescenti, qualcuno prova anche a fare peer education senza sapere di farla.

Diciamo che grazie ai social i bambini imparano a fare delle cose molto serie per se stessi e per i loro coetanei; e questa è un’ulteriore dimostrazione quanto riescano ad appassionarsi, giocando, alle opportunità che la rete offre.

P.s. Nelle vacanze di Natale mi toccherà andare a scuola dal nativo perchè servirà sicuramente alla mia attività.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Media Education e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...