Ad Ancona dopo la prima edizione senigalliese, se ne svolgerà un’altra ancora tutta dedicata ai titolari di B&B, Agriturist e Country House. Questo percorso formativo (Progetto Quadrifoglio 2016) è nato dalla consapevolezza che tra gli operatori delle piccole strutture ricettive vi è l’esigenza di una formazione di qualità ove lo sviluppo delle competenze hard (lingua straniera, presenza e visibilità on-line – sito/blog- booking e gestione tariffaria) delle piccole attività ricettive vanno necessariamente integrate con altre leve più strategiche.
Una di questa è la capacità di promuoversi come ‘brand’, partendo da quella che è la ‘unique value proposition’, ove la tradizione si sposa con l’innovazione ed entrambi con la personalizzazione.
Inoltre, l’altra leva è quella di fare ‘Business Networking’ di valore, nel senso della costruzione di reti di attività pubblico/private che mostrino un ‘plus’ rispetto alle attività ordinarie e che valorizzino ed integrino maggiormente la destinazione turistica in cui si sono inserite.
Infine, vi è la leva dell’accoglienza che necessariamente deve permeare tutta l’attività sia in senso fisico (hotel) che in senso relazionale (front-end). Riguardo a quest’ultimo aspetto, diventa un ‘must’ la costruzione di un modello di business che fa del ‘sorriso’ un fattore critico di successo.
Docenti: oltre al sottoscritto, Antonio Guarino e Luana Montesi, due Titolari di B&B di grande esperienza che hanno saputo trasmettere entusiasmo ed interesse per un’attività sempre più diffusa.
La seconda edizione avrà luogo ad Ancona il 3 e il 10 dicembre presso la sede Confesercenti di Ancona di via Giannelli. (Per info e prenotazioni: 328/3968698). Orari: 15,30-19,30