Traduci..
Chi sono (clicca sulla foto)
Contatti
Curriculum Vitae
Facilitatore dello sviluppo locale – Certificazione d’idoneità
-
Unisciti a 625 altri iscritti
- Follow Alberto Di Capua on WordPress.com
Alberto Di Capua (Facebook)
NeTaTwOrK – Rubrica sulle Reti d’Impresa e Scuola
Archivi tag: alberto di capua
Anche un piccolo negozio può essere un ‘Giardino Epicureo’
A volte, viene innescata una discussione su un argomento che coinvolge tutti gli astanti. Allora in quel caso per una sola insalata riesci ad andar via anche dopo una ventina di minuti. I clienti della Tonina sono sempre ‘FELICI’. Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Commercio, Self-Branding
Contrassegnato alberto di capua, Bottega della Tonina, Carbonara romana, Epicureismo, Epicuro, Michele PInto
Lascia un commento
Carpe diem, fidentes oculos ad futura convertens
Goditi il presente il giorno pensando possibilmente anche a quelli che verranno dopo di te. Continua a leggere
Pubblicato in Eresie
Contrassegnato alberto di capua, Carpe diem, Epicureismo, Epicuro, Michela Rosellini, Michele PInto, stoicismo
Lascia un commento
L’Uomo della Fiamma
MAURO PUCCITELLI lavora il vetro di Murano creando delicatissimi oggetti di vetro raffiguranti elementi della natura (foglie, animali). Continua a leggere
Pubblicato in Eresie
Contrassegnato alberto di capua, Fiamma, Foro Annonario, fuoco, Mauro Puccitelli, Senigallia, Vetro Murano
2 commenti
Identità di un territorio. Liscio e Rock’n Roll
Destinare meno risorse ad eventi ‘mordi e fuggi’ che potrebbero, data l’indiscutibile notorietà, autofinanziarsi ormai completamente e assumersi maggiori responsabilità sul fattore ‘L’; piuttosto, invece, ne assegnerei di più alla ‘riqualificazione’ di questi bei centri di aggregazione estiva, oggi troppo orientati a far solo da mangiare. Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato alberto di capua, limit, Liscio, S. Angelo, Sagra Paesana, Senigallia, Stinco con le patate, summer jamboree
Lascia un commento
La Mobilità Amalfitana. Barca, Bus ed Asinello
Un territorio orograficamente così difficile e caratterizzato da strade strette e tanto turismo deve necessariamente trovare modi diversi ed efficienti per affrontare la difficile mobilità urbana ed extraurbana della costiera amalfitana. Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato alberto di capua, Amalfi, Costa Amalfitana, Turismo
Lascia un commento