In partenza altre tre edizioni del Corso Total Quality nel Commercio

Sono aperte le iscrizioni per tre nuove edizioni del corso sul “Total Quality Management nel Commercio” finanziato dalla Provincia e dedicato a tutti coloro che hanno un’attività commerciale ed artigianale.

44 ore di corso potrebbero essere tante, perché eccessivamente diluite (8/10 lezioni), ma siamo venuti incontro a quella che è la poca disponibilità di tempo dei corsisti durante la settimana in modo da non rendere troppo pesante la partecipazione. Inoltre, abbiamo condensato al massimo gli argomenti partendo da un capitolo fondamentale che è quello della ‘Soddisfazione del cliente’ che ci ha poi consentito di sezionare le fasi del processo di vendita per poterle analizzare bene una per volta (visual merchandising, accoglienza, esplorazione delle esigenze, proposta di vendita, trattativa, vendita, congedo e post-vendita).

1) Presentazione del corso e bilancio delle competenze (5 ore)
2) La Customer Satisfaction nel commercio, il processo di vendita, il questionario della soddisfazione della clientela (5 ore)
3) Il Panel clienti (5 ore)

4) Visual Merchandising (10 ore)
5) Accoglienza del cliente ed Esplorazione delle esigenze (5 ore)
6) Proposta di vendita e Trattativa (5 ore)
7) Vendita, Congedo e Post-vendita (5 ore)
8) Sicurezza sul lavoro (4 ore)

 La prima parte del corso (circa 20 ore) si conclude con il Panel d’ascolto dei clienti dei piccoli Negozi che esprimono, attraverso un questionario, elaborato dagli stessi allievi, i loro giudizi di soddisfazione su quanto vivono all’interno del punto vendita nelle varie fasi del processo. Successivamente, e parliamo della seconda parte, si parla, invece, di tecniche vere e proprie applicate a ciascuna fase descritta. In conclusione, abbiamo ritenuto offrire ai corsisti delle conoscenze di base sulla qualità totale, di cui la Customer Satisfaction è un capitolo fondamentale, per riuscire ad innestare più saldamente nozioni di carattere tecnico sulla vendita. Di seguito, riportiamo gli argomenti della formazione appena descritta.

Per informazioni più dettagliate sulle date di partenza dei corsi e le modalità d’iscrizione si può contattare la segreteria della Coop Agorà in Via Copernico 2. Senigallia oppure allo 071/792.24.37

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Commercio e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...