Tra marzo ed aprile si sono svolti con entusiastica partecipazione i due Seminari su: “Gli strumenti web per il tuo business”. Dopo gli interventi dei relatori, è stato distribuito un piccolo test al fine di conoscere il livello di dimestichezza nell’uso dei Social Networks. I risultati del test.
La presenza sui Social network (es. Facebook e Twitter) e sul web in generale (sito), a titolo personale ed aziendale, sta crescendo rapidamente, ma rimane indietro la conoscenza di altri social come You Tube e Linkedin.
L’utilizzo competente dei Social, al fine di ascoltare e dialogare efficacemente con i clienti non è invece così diffuso. Sarebbe interessante sondarne le ragioni.
Sulla Fidelizzazione si evince una buona conoscenza dei clienti migliori da parte delle aziende, pur in assenza di data base strutturati a raccogliere una certa quantità di informazioni utili per il Customer Care. Inoltre, si evince che l’utilizzo del social, come strumento di fidelizzazione, rimane ancora molto incerto.
La Customer Satisfaction, intesa come organizzazione e gestione di un sistema di monitoraggio della soddisfazione della clientela, anche con l’utilizzo di una piattaforma social, è una pratica ancora poco diffusa.
Per quanto riguarda, infine, l’utilizzo di altri media, come quello della pubblicità on-line, anche profilata, per la propria promozione e il rilevamento della CS, il livello rimane ancora iniziale.
Al fine di una miglioramento complessivo della propria ‘visibilità social’ e quindi del proprio business, questo sondaggio per noi era molto importante, in quanto si trattava di capire il tipo e la qualità d’intervento che si potesse proporre successivamente.
In effetti, non crediamo nell’utilità di proporre corsi base o avanzati sui social network – pratica peraltro molto diffusa nel panorama dell’offerta formativa sia locale che nazionale – perché non andremmo a cogliere l’obiettivo di coniugare insieme gli strumenti ‘social’ con i servizi di Customer Care di cui abbiamo parlato al Seminario.
Allora il secondo passo sarà quello di convergere verso un intervento non più seminariale ma laboratoriale (workshop) dove ‘la storia con il cliente’ possa essere costruita, passo dopo passo, con l’ausilio degli strumenti del social marketing.
Nei prossimi giorni saranno invitati a partecipare coloro che sono intervenuti al Seminario, che sarà aperto anche a coloro che, per motivi di soprannumero, non erano riusciti ad iscriversi.
A breve, quindi, i dettagli del programma e le modalità di partecipazione….