Dopo Senigallia e Jesi anche Pesaro, Fano ed Urbino saranno interessate a questo progetto a partire dal prossimo autunno. Questa volta è il gruppo TANGHERLINI di Ancona che presenterà la proposta alla Provincia di Pesaro nell’ambito dei fondi FSE 2007/2013.
L’attività formativa, centrata fortemente sul miglioramento delle tecniche di vendita, si inserisce in un contesto più grande di riqualificazione complessiva dei centri storici e di costituzione dei Centri Commerciali Naturali, al fine di contrastare in maniera efficace l’effetto dei grandi centri commerciali che provocano progressivamente la chiusura delle piccole attività commerciali e la perdita progressiva di un numero sempre più grande di posti di lavoro.
L’obiettivo è quello di formare e/o consolidare la professionalità necessaria a gestire una piccola attività commerciale in qualsiasi settore e a partire dal suo avvio. In particolare, si forniscono strumenti e metodologie di vendita innovative (anche on-line), di ricerca dei vantaggi competitivi del proprio punto vendita, di scoperta delle modalità più opportune per fidelizzare i clienti e di sviluppo delle proprie capacità comunicative. Il percorso formativo si svolge, in definitiva, nell’ottica preventiva del mantenimento e/o consolidamento delle attività in essere o che sono in procinto di avviarsi. Ogni corso si rivolge a 15 persone di qualsiasi età (titolari e loro addetti) che gestiscono da tempo un’attività commerciale e vorrebbero migliorarla, a chi sta per inaugurarne una e a chi l’ha avviata da poco.
L’attività formativa di 60 ore complessive, a partire dal prossimo autunno, verrà realizzata in 3 diverse sedi: Pesaro, Fano ed Urbino, il lunedì dalle 8,30 alle 13,30.
Gli argomenti del corso. ORIENTAMENTO (10 ore). I punti di forza del punto vendita, l’oggetto della vendita e il servizio ad esso collegato, la conoscenza del prodotto, il ruolo consulenziale del venditore. CAPACITA’ COMUNICATIVE DEL NEGOZIANTE (10 ore). L’accoglienza, il decoro personale e quello dell’ambiente, l’interazione con il cliente, la competenza e la cortesia. TECNICHE DI VENDITA ON/OFF LINE (20 ore). La conoscenza del cliente e la scoperta delle sue necessità, la pazienza di argomentare, la gestione dei clienti difficili, il raggiungimento dell’obiettivo di vendita, l’utilizzo dei Social Media come strumenti di business. FIDELIZZAZIONE (20 ore). Il post-vendita, la gestione dei reclami, il miglioramento continuo delle proprie prestazioni, le azioni di marketing (anche via web) e i data base collegati, la carta valori del punto vendita.
I corsi, completamente gratuiti, prevedono il rilascio di un attestato di frequenza valido ai sensi dell’art. 8 della L.R. 31/98, previa frequenza di almeno il 75% delle ore di corso.
Le presentazioni dei corsi avverranno a:
Pesaro: 8 luglio ore 10.00 presso sala “E. Tomasucci” Piano Terra CIOF di Pesaro Via Luca Della Robbia, 4.
Fano: 15 luglio ore 10.00 presso sala riunioni CIOF Fano Via De Cuppis, 2.
Urbino:22 luglio ore 10.00 presso sala riunioni CIOF Urbino Via Dell’Annunziata, 51.
PER INFORMAZIONI GENERALI – NUMERO VERDE: 840000676
Oppure Dott. Alberto Di Capua 328/3968698 e Dott. Riccardo Silvi 071/2802604