Toc Toc? ci sei ? o sei connesso? Educare ed educarsi al tempo della Rete

riccardo2riccardo1

 

 

 

 

 

 

 

Riccardo Somma della II C mi ha accolto regalandomi queste due vignette disegnate da lui e che sintetizzano egregiamente il senso di questo primo incontro sul tema del rapporto tra Social Network e giovanissimi utilizzatori.

La sala era piena di genitori ed insegnanti della scuola che ospitava il Convegno, l’Istituto Comprensivo Francesco Di Capua di Castellammare. Il Dirigente scolastico, Michele Manzi, ha fatto gli onori di casa sorprendendo tutti; infatti, prima che iniziassero i lavori, un gruppo di bambini della primaria ha cantato tre deliziose canzoncine, creando già sul nascere un clima di coinvolgimento e di attenzione da parte di tutti.

Le autorità civili e religiose erano al completo! Dai saluti del Sindaco a quelli del Vescovo, che si è trattenuto fino alla fine e dimostrando con il suo intervento un grande interesse per l’argomento.

Titti Esposito, giornalista del Mattino, ha moderato gli interventi dei relatori. Dall’analisi dei risultati del sondaggio che ha coinvolto 180 famiglie stabiesi, al confronto con i risultati dello stesso sondaggio somministrato nelle quattro scuole di Senigallia (Nando Morra della Fondazione OIERMO); dalle strategie educative da mettere in atto con alcuni consigli per genitori ed insegnanti (Alberto Di Capua dell’Age di Senigallia), alla disamina dei rischi e delle opportunità che offre la Rete (Pieluigi Paganini), ai possibili reati che possono scaturire su Internet e la relativa responsabilità dei genitori e degli educatori (Daniele Pesenti Campagnoni). Le slides degli interventi sono riportate alla fine.

Purtroppo, non c’è stato spazio per il dibattito perchè il premuroso dirigente ha fatto sì che ci potessimo salutare tutti con un sandwich ed un bicchiere di Acetosella gentilmente offerti dai genitori.

Ma non finisce QUI! Infatti, tutti hanno caldeggiato molto la continuazione di questo progetto, prevedendo già ulteriori incontri di approfondimento sia con i genitori che con gli insegnanti.

 MAN. DI CAPUA (1)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Media Education e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...