Dal 2013, a scadenza, stanno sostituendo le vecchie tessere sanitarie con quelle dotate di chip. Queste funzionano come tesserini del codice fiscale, ci prenoti le visite specialistiche ovunque, acquisti farmaci, e così via. In più funziona come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) ossia ti puoi identificare (firma digitale), qualora avessi bisogno di accedere ai servizi on-line messi a disposizione della Regione Marche ed altre Pubbliche Amministrazioni, nel pieno rispetto della sicurezza e della privacy.
Bene, a scadenza questa carta è arrivata anche a me, con tanto di lettera dell’Agenzia dell’Entrate e addirittura una letterina gentile del Governatore Ceriscioli che mi invitava ad andare presso l’ASUR di Senigallia per attivare questa carta per i servizi on-line.
Ora, non mi era ancora servita per questa opzione, ma dovendo partecipare ad un bando regionale, invece di andarmi a fare la Carta Raffaello e comprare l’ovvio lettore, ho pensato bene di farmi attivare questa ‘bellezza’ di carta.
C’era una gentile signora presso l’URP dell’ASUR che ha richiamato la procedura apposita per l’attivazione; il sistema, però, dopo aver inserito i miei dati, ha inviato un messaggio che diceva: “non risulta tessera da attivare sul sito”. Ha ripetuto più volte l’operazione ma niente! non è stato possibile fare nulla… 😦
Naturalmente, la signora ha cominciato ad arrampicarsi sugli specchi, dando la colpa al mondo intero; eppure poteva fare una cosa semplicissima (forse manco ci avrà pensato): chiamare i suoi colleghi della Regione e chiedere lumi su quanto stesse succedendo. Ha invece preferito rimandarmi con decisione all’Agenzia delle Entrate certa che la colpa fosse la loro (e invece non era vero!).
Devo ammettere che si sta migliorando parecchio sul fronte della semplificazione dei processi digitali e del dialogo on-line tra cittadino e PA; ma questi ‘vecchi’ operatori, certi da sempre di essere i tenutari della ragione (potere burocratico), purtroppo offuscano quello che di buono sta nascendo, incrinando il rapporto già difficile con i cittadini.