La Boldrini e la violenza verbale ed oscena

15181327_1062878570489007_3031947273293233093_n

Frasi oscene e violente rivolte alla Boldrini su Facebook

Son passati dieci anni da quando con Moreno Marcucci facevamo i primi incontri con i genitori sulle nuove tecnologie digitali che hanno generato quel ‘disorientamento’ genitoriale che tutti ben conosciamo.

Grazie ad un’iniziativa del Comune di Senigallia, in collaborazione con la Polizia Postale e l’Ordine degli Psicologi, centrata sul problema del Cyberbullismo, Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta esperto di dipendenze psico-patologiche (es. internet), ha focalizzato l’attenzione, in un recente incontro, sulle conseguenze derivanti da un’eccessiva esposizione ai media digitali.

Il ‘disorientamento genitoriale’ non è cambiato di una paglia! tutti preoccupati ed allarmati esattamente come dieci anni fa.

Se non esistono diete mediali efficaci per alleggerire la tensione genitoriale (o sono poco durature) bisognerà affrontare il problema veramente serio del trasformare quest’atteggiamento di estrema passività o di incontrollabile aggressività/oscenità in uno più attivo e costruttivo (internet delle cose).

La novità probabilmente la porterà un nuovo modo di fare scuola grazie alla tecnologia che detterà, sul fronte della presenza ‘educata e non volgare’ (flaming/sexting), nuovi codici comportamentali all’interno del mondo digitale.

15056291_10210077477605966_1306344474546917500_n

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Media Education e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...