Senigallia Network esordisce con Day By Day

A3_senigallia_network_cavaliere_2014 (1)La scorsa settimana abbiamo presentato, insieme all’Associazione degli Albergatori, Senigallia Network, rete di operatori locali che offre la sua disponibilità alle strutture ricettive sul fronte dell’accoglienza turistica e dell’intrattenimento.

Di Senigallia Network fanno parte: due Tour Operator (Marchigiando e TerreErranti), uno esperto in percorsi enogastronomici e l’altro in itinerari religiosi e di meditazione; due associazioni escursionistiche (Marche del Cuore e Studio Diatomea) l’una esperta in itinerari storico-culturali e l’altra in percorsi naturalistico-esplorativi; un operatore balneare (Bagni 77) specializzato in intrattenimenti serali e creatore di eventi; un operatore commerciale (Squisito) specializzato in eno-gastronomia; una Web Agency (Crealia) esperta in comunicazione e web marketing; infine, Progetto Clessidra ideatore e coordinatore del Network.

Altri nel frattempo si sono aggiunti e la lista sarebbe troppo lunga ma tra questi ci piace almeno ricordare la Jolly Casa International che, nell’ambito del Progetto Senigallia Network Accessibile, è partner della rete per la fornitura in comodato gratuito di veicoli elettrici per anziani e carrozzelle da mare per diversamente abili.

Senigallia Network quest’estate, si presenta con una serie di iniziative per il turista, come quella denominata Day By Day, ove ogni giorno è prevista un escursione a tema  (cultura, mare, parchi e natura, cibi e sapori, spiritualità ed eventi). Inoltre, sono previste nel corso della settimana una serie di attività finalizzate a creare coinvolgimento emotivo e sensoriale degli ospiti come visite ad apiari e fattorie didattiche; culturale, come gli incontri sull’esercizio della memoria e la meditazione o visite ad importanti collezioni private; artistico come i laboratori artistici per adulti e bambini;  salute e benessere come i trattamenti gratuiti di magnetoterapia in hotel.

Gli ospiti potranno prenotarsi a tutti questi servizi attraverso la reception del proprio hotel e potranno consultare e scegliere tra le varie proposte che di settimana in settimana verranno segnalate dagli operatori del Network.

Infine, tra i servizi utili che Senigallia Network offre vi sono quelli dell’informazione e del coinvolgimento del personale di front-end dell’albergo sulle iniziative proposte e quello del sondaggio sulla Tourist Satisfaction (2° ed.) tra vita in albergo e quella in città. Riguardo a quest’ultima iniziativa Senigallia Network si avvarrà della collaborazione dell’Istituto alberghiero Panzini che metterà a disposizione alcuni stagisti per la somministrazione del sondaggio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Turismo e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...