Senigallia Network. Turisti e Senigalliesi insieme alla scoperta del Misa.

Stampa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le iniziative di Senigallia Day by Day non sono pensate solo per i turisti, ma anche per chi abita la città e la vuole conoscere sempre di più.

Oltre ai ricordi personali, sono la storia, l’arte e la cultura della propria città a legarci intimamente ad essa, al punto che ogni cittadino dovrebbe esserne un testimonial prezioso in grado di comunicare conoscenza ed emozione al turista che incontra per la prima volta le sue bellezze. Già dall’escursione lungo il Misa, prevista tutti i giovedi a partire dal prossimo 19 giugno, il nostro auspicio è vedere insieme, nei luoghi dove la natura e la storia raccontano le origini della città, persone alla scoperta di nuovi posti con altre capaci di stupirsi nel vederli con occhi nuovi.

Si tratta di un’escursione molto coinvolgente lungo le sponde dell’ultimo tratto del fiume Misa; adatta a tutti,  inizia alle 17,00 e termina alle 19,00 con una degustazione in città di prodotti tipici locali (Squisito).

Il Gruppo sarà accompagnato da una guida esperta del fiume, Niki Morganti dello Studio Diatomea, ed è necessaria la prenotazione fino alle 12,00 del 19 stesso telefonando allo 071/793 03 78 (Terrerranti), o al 328/6762576. Nel prezzo dell’escursione è inclusa la degustazione e il punto di ritrovo è presso l’area verde del “Parco del PercorriMisa”, tra l’Ipersimply e il King Sport.

“….serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa. Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa che egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui. In quel fiume Siddharta s’era voluto annegare, in quel fiume oggi s’era annegato il vecchio, stanco disperato Siddharta. Ma il nuovo Siddharta sentiva un amore profondo per quest’acqua fluente, e decise tra sé di non abbandonarla tanto presto”. (dal Siddharta di H. Hesse)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Turismo e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...