L’Accoglienza è…………….Isabel e Guglielmo

isabel

Stasera alla Mediateca è stata presentato il libro di acquerelli di Isabel: “Tracce d’invisibile. Lo sguardo su ciò che muta”.

Mi sembrava di stare a casa loro, la curiosissima Casa degli Ulivi in località Trecastelli. Tanti amici, il violino, la voce narrante e gli acquerelli descritti in italiano e spagnolo….

Non entrerei tanto nei contenuti del libro, peraltro assai dotti, quanto mi soffermerei sulla bellissima testimonianza del critico d’arte Enzo Galeazzi, giovanotto di 92 anni, gallerista fondatore della Galleria i Volsci di Roma e molto amico di Isabel e Guglielmo.

Confrontavo ciò che ha riferito di loro con quanto appartenesse alla mia esperienza………non so quante volte Isabel mi aveva invitato a visitare la loro casa in collina, e finalmente un pomeriggio vi andai ed ebbi l’impressione di entrare in un posto insolito. In quell’occasione conobbi Guglielmo, il marito scultore, che aveva un aspetto decisamente mitologico (Vulcano?).

Vi erano sculture ovunque, manufatti di ferro e marmo senza parlare della ricchezza di oggetti di tutte le epoche e per tutte le età stipati all’interno della loro casa a più livelli. Stimai che per vedere tutto bene ci volesse almeno una settimana….

Ma la cosa che mi stupì di più fu l’accoglienza che riservavano agli ospiti; ecco proprio come alla Mediateca c’era sempre qualcosa da ascoltare, di cui discutere, osservare, meditare e spizzicare. Non manca mai, infatti, la ricchissima paella valenciana prodotta in grande quantità dalla spagnola di casa.

 

 

 

guglielmo

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in L'accoglienza e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...