L’Accoglienza è…..Christian del Bar La Meridiana

christianSi sa, noi Napoletani siamo ‘viziatissimi’ in tema di caffè gustato al bar. Lungo, corto, al vetro, in tazza piccola e grande, macchiato e così via…

Personalmente, lo preferisco ‘al vetro, macchiato caldo e senza schiuma’. Tutte le volte che faccio questa richiesta gli occhi del barista cominciano a roteare velocemente e ti accorgi che sta pescando nella saccoccia della sua enorme esperienza per mettere insieme tutte le informazioni che danno come esito finale ciò che voglio. Non sempre ci riescono subito e spesso per tigna lo rifanno anche più di una volta…. 😉

Ora, a Senigallia ho sempre esercitato una certa pazienza in tema di caffè e devo dire che ciò sta producendo dei buoni risultati anche perchè qualche volta ho dovuto suggerire io stesso il miglior modo di procedere.

Stamattina, sono entrato nello storico bar La Meridiana​ di Piazza Roma (Centro Senigallia), sempre molto frequentato in tutte le ore del giorno. La caratteristica di questo bar che ha tante cose da farti assaggiare, sia che prendi un semplice caffè, accompagnato da alcuni biscottini da inzuppare in una vaschetta di zabaione, sia che fai un aperitivo, ma a quel punto è meglio che rinunci al pranzo o alla cena.

Altra caratteristica è che ti salutano sempre a gran voce, non appena metti la testa dentro o che te ne vai, nonostante siano intenti a servire un certo numero di avventori. Questa cosa, in particolare, io l’apprezzo molto perchè finalmente c’è qualcuno che ti accoglie come si deve. Qualcuno dice che è un tipo di cortesia un pò affettata, sta di fatto però che qualcuno ti saluta!

Comunque, oggi ho avuto il riscontro che quando i clienti investono in ‘pazienza’ i risultati poi alla fine arrivano…infatti, Christian, il giovane titolare, dopo avermi salutato con la consueta gentilezza, mi ha fatto una domanda: “…il solito caffè al vetro, macchiato caldo senza schiuma?”.

Credo che si meriti, oltre al plauso, anche una robusta recensione su Tripadvisor! 🙂

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in L'accoglienza e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...