Progetto ‘La Lealtà verso i Negozi del Centro’. Flashmob degli allievi del corso

Il progetto formativo sulle tecniche di vendita (on-offline), avviato il mese scorso dalla Agenzia di Comunicazione Tangherlini e rivolto alla piccola distribuzione, sta già producendo alcuni risultati degni di nota.

Intanto, ricordiamo che tra gli obiettivi del corso (60 ore) vi è quello del Co-branding (promozione congiunta delle attività), della Customer Satisfaction (realizzazione di Sondaggi ai clienti dei piccoli negozi), del Co-Advertising (creazione di pubblicità condivisa) e del Networking (creazione di reti emozionali di persone/attività).

Proprio sul ‘networking emozionale’ (flasmob) si è imperniata l’attività di docenza di Mirco Tangherlini che ha sviluppato il concetto di Neuromarketing sulle piccole attività. In estrema sintesi, questa disciplina si prefigge di individuare cosa accade nel cervello delle persone in risposta ad alcuni stimoli relativi a prodotti, marche, pubblicità o attività di reti di persone e/o negozi. L’interesse verso questa disciplina ha fatto si che gli allievi commercianti decidessero di passare immediatamente dalla teoria alla pratica.

Grazie anche all’intraprendenza di alcuni negozianti sono stati organizzati degli eventi collettivi che hanno previsto la visita a turno dell’intera classe ad ogni negozio. Tutti insieme, un sabato per volta, a creare emozioni per tutti gli astanti, clienti e commercianti. E’ il “Saturday Work Action“.

Il primo appuntamento è stato lo scorso sabato, 12 ottobre, presso il negozio “Madam” in via Tebaldi, il secondo il 19 al ‘Bocconcino’ in via Cialdini, il terzo il 26 ottobre alla “Parafarmacia Donati” in via Curiel, il quarto il 2 novembre da “Nara Camicie” in via Branca, il quinto il 9 novembre da “Brandina” in via del Popolo, il sesto il 16 novembre al centro estetico “Fior di loto” in viale Verdi, il settimo il 23 novembre a “Fiordaliso” in via Cialdini, l’ottavo il 30 novembre da “J- Lab” in via Curiel, il nono il 7 dicembre a “Tango Mas” in Piazzale Lazzarini.

“In ogni occasione cercheremo di cogliere le impressioni e i suggerimenti che i partecipanti liberamente vorranno esprimere” spiega Stefano Bartoloni, commerciante e allievo del corso, “l’intento è quello di far scaturire quante più possibili opportunità di cambiamento ed evoluzione dei punti vendita coinvolti, in un ottica di riavvio del proprio business. Tutti possiamo e dobbiamo far valere la forza che solo le nostre competenze di anni e anni hanno potuto costruire. Partecipiamo ai flashmob e coinvolgiamo anche altri!”.

I flashmob sono stati ripresi e sono diventati dei video.

http://www.youtube.com/watch?v=lV1bGjKSDK4

http://www.youtube.com/watch?v=BldjVWL0v5s

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Commercio e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...