L’Accoglienza è ………Andrea della Lavanderia Alba

andreaGiuro! Importato dalla Campania 22 anni fa a Senigallia non mi ero mai accorto della storica Lavanderia Alba nella centralissima Viale Leopardi di Senigallia. Eppure ci passo spesso, ma, avendo una piccola entrata in mezzo ad altri piccoli negozi, non l’avevo mai focalizzato.

Poi un bel giorno ci trovammo davanti Andrea Urbinelli, figlio dei titolari della Lavanderia ed erede naturale, perché, spinto dal cugino, si era scritto per curiosità ad un corso nientepopodimeno che sul Total Quality Management!.

Andrea era un allievo modello; partecipava sempre ed era molto attento ed interessato a questi argomenti che in qualche misura lo riorientarono sulla attività che un po’ pigramente portava avanti.

La cosa che mi ha piacevolmente colpito stamattina, portandogli dei pantaloni da accorciare (richiesta di ‘grande valore’ per chi non trova mai al momento giusto una sartina pronta per un servizio di grandissima utilità – ah! le benedette nonne, zie e madri di una volta!!), è che indossava una mitica maglietta, con su scritto FESTIVAL DELLA QUALITA’ E DEI VALORI.

Ebbene, dopo quel corso sul TQM, quell’estate del 2012, organizzammo a Senigallia una cosa assolutamente inedita ed originale: IL FESTIVAL DELLA QUALITA’. Con un gruppo di commercianti corsisti affittammo, infatti, nel corso della Festa dell’Artigianato di luglio, la Piazzetta Ottorino Manni (Foro Annonario) che allestimmo con dei gazebo e dove ciascuno presentò la sua attività con oggetti o dimostrazioni dei loro servizi.

Allora mi sono chiesto: “Come è possibile che Andrea, dopo due anni ha ancora questa maglietta e accogliendovi ve la ostenta con sicurezza?”   

Mi sono dato anche una risposta: “La vera Qualità è quella che trovi nelle persone quando vi accolgono nel loro piccolo negozio (storico o meno) e magari ve lo sottolineano simpaticamente con una maglietta”.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in L'accoglienza e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...