Traduci..
Chi sono (clicca sulla foto)
Contatti
Curriculum Vitae
Facilitatore dello sviluppo locale – Certificazione d’idoneità
-
Unisciti a 625 altri iscritti
- Follow Alberto Di Capua on WordPress.com
Alberto Di Capua (Facebook)
NeTaTwOrK – Rubrica sulle Reti d’Impresa e Scuola
Archivi categoria: Qualità nel Turismo
Alla ricerca del ‘Narratore Ospitale’
I ‘narratori ospitali’ non sono guide o accompagnatori specializzati ma ‘persone comuni’ che abitano i piccoli Borghi delle nostre valli e che, con una grande passione per la storia dei luoghi, si rendono disponibili a trascorrere un pò di tempo con gli ospiti. Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato accoglienza, alberto di capua, Cusano Mutri, Matese, narratori ospitali, Storytelling
Lascia un commento
Il Dilemma del Viaggiatore Esperienziale. Tra Copione ed Improvvisazione
La “Experience Logic” ossia quel vivere consapevolmente tutti gli ambiti di un’esperienza turistica: “l’Esserci (immergersi nell’ambiente), l’Intrattenersi (guardare spettacoli), lo Sperimentare (provare nuove sensazioni), l’Apprendere (imparare qualcosa di nuovo)”. Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato alberto di capua, Andrea Caristi, Eden Viaggi, Eden Village Le Dune, Fabio Forlani, Laura Gargiulo, Tonino Pencarelli
Lascia un commento
Dall’intrattenimento al coinvolgimento. Far Compagnia all’Albero.
“Un vecchio albero delle nostre campagne quante azioni di persone attorno a lui avrà visto? Partenze di garibaldini, di fanti verso il Piave, ritorni di emigranti, motorini di ragazzi che vanno al mare, donne anziane che vanno al mercato a … Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato accoglienza, Albero, alberto di capua, Carignano, fano, Fenile, Massimo Bellucci, Monte Giove, Pine e Gilmore, proposta di valore, Ulivo
Lascia un commento
L’Accoglienza è…..i Pesci della Specie Negletta
I Pesci appartenenti alle ‘specie neglette’ sono poco conosciuti ma molto più economici (€ 4 /5 al chilo) dei richiestissimi tonni e salmoni. Inoltre, sono molto gustosi ed alleviano la pressione su quelle specie a rischio di estinzione. Per tutti … Continua a leggere
Pubblicato in L'accoglienza, Qualità nel Turismo
Contrassegnato accoglienza, alberto di capua, capri, costiera sorrentina, Fidelizzazione, Mauro Vento Avyno, presidio slow food, proposta di valore, ristorante la torre, sgombro, slow fish, slow food, slow wine, Specie negletta
Lascia un commento
Anche le Pizze cercano ‘Nuove Strade’
Pizze proposte da locali cittadini con forme decisamente innovative
Continua a leggere
Pubblicato in Eresie, Qualità nel Commercio, Qualità nel Turismo
Contrassegnato alberto di capua, ciaffo, civico 21, fagotto, il peperoncino di Lele, panuozzo, pizza, svuotatasche
Lascia un commento