Senigallia Network. Una rete d’imprese al servizio del Turismo

L’idea è nata nell’estate 20senigallia-network12, tra un bagno ed una bibita fresca al bar della “spiaggia di velluto”. La storia assomiglia alla canzone di Gino Paoli, “Eravamo quattro amici al bar”, da leggere però al contrario, non nel senso della dispersione di un sogno, ma dell’inno alla crescita di un’idea appassionante e aggregativa. Parafrasando quella canzone, il nostro titolo potrebbe essere “Eravamo due amici al bar”, a cui, giorno dopo giorno, idea dopo idea, se ne sono aggiunti e se ne aggiungeranno tanti (speriamo) altri.

La prima iniziativa scaturita da quell’incontro è stata la Tourist Satisfaction, realizzata nell’estate 2013 grazie alla collaborazione con l’Associazione degli Albergatori e con il Comune di Senigallia. La sperimentazione ha visto l’adesione di 13 alberghi ed il coinvolgimento di più di 200 turisti. La peculiarità del sondaggio era la co-presenza di domande inerenti alla vita in hotel e in città.

Nonostante il campione statisticamente non significativo, è stato importante vedere con gli occhi del turista i due “ambienti” dove si forma la sua valutazione, e promuovere una visione di “sistema”, in cui il privato ed il pubblico convergono nella costruzione di un’offerta integrata ed attrattiva. Per fare questo, però, non basta un sondaggio: serve una vera e propria “rivoluzione culturale”, capace di stimolare la creatività e favorire una visione partecipata da più soggetti. Il salto è passare dall’io isolato al noi partecipato: in altri termini, fare una rete d’imprese turistiche.

Con questo forte convincimento a febbraio di quest’anno, abbiamo organizzato la Convention degli Alberghi della città di Senigallia, nell’intento di iniziare un dibattito su questa nuova prospettiva, cui è seguito il tentativo di partecipare ad una bando nazionale per reti turistiche, ma i tempi troppo stretti hanno rimandato la nostra partecipazione ad una prossima occasione.
Ma, a prescindere dal bando, restava immutato il nostro intento di gettare le basi per la rete turistica di Senigallia, partendo dagli operatori del settore che prima di altri manifestano entusiasmo e desiderio di valorizzare il territorio.

Così, insieme ad altri “pionieri visionari”, abbiamo progettato le prime iniziative di rete per la prossima estate, che sono:

  • Il Cofanetto, che racchiude le proposte day by day scaturite dalla collaborazione tra i tour operator Marchigiando e Terrerranti con altri operatori turistici della città, come Le Marche del Cuore, Squisito, Diatomea e Bagni 77, con il supporto specialistico di Clessidra e di Crealia. Il Cofanetto intende esaltare le peculiarità del nostro territorio incentrando ogni giorno della settimana, alternativamente, su uno di questi Valori: la Cultura, l’Entroterra collinare, i Parchi ed i sentieri naturalistici, l’Enogastronomia tipica, il Mare, la Spiritualità.
  • La Formazione del front end alberghiero, nel convincimento oramai consolidato che la reception rappresenti lo sportello non solo dell’hotel ma l’interfaccia dell’intera destinazione turistica.
  • La Tourist Satisfaction 2014, per favorire sempre più l’integrazione tra il pubblico ed il privato nella prospettiva di un miglioramento continuo e di un’offerta complessiva di altissimo valore qualitativo, ritagliata sulle esigenze del turista e non sulle sole percezioni personali, non sempre veritiere.
  • L’approccio al turismo accessibile, certi che il suo sviluppo sia espressione di civiltà e capace di elevare l’immagine complessiva di Senigallia. Grazie allo sponsor Jolly Casa gli hotel aderenti alla rete avranno a disposizione, in comodato gratuito per l’estate, alcuni dispositivi per agevolare la mobilità del personale disabile, consentendogli di raggiungere la spiaggia e di fare il bagno.
Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Turismo e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...