L’Accoglienza è……il Calzolaio di Via Pisacane

calzolaigiove

 

 

 

 

 

 

 

 

Al numero civico 40 di Via Pisacane, angolo scuola Fagnani, c’è un negozio senza insegna, con una vetrina che sembra più una bacheca, dove sono riportate diverse scritte adesive che raccontano tutte le attività che vi si svolgono.

Si tratta di un CALZOLAIO, ossia di un negozio dove riparano scarpe di ogni tipo. Quando entrate non vedete nessuno se non mucchi di scarpe appoggiate su una serie di scaffali di fortuna. C’è un forte odore di colla e un gran rumore di una macchina che copre il vostro saluto.

Allora dovete urlare e alla fine la macchina si ferma e viene fuori un uomo sulla settantina che somiglia vagamente a Giove Pluvio o Poseidone senza tridente e senza occhiali. Ha tutti i capelli bianchi che sono in completo disordine. Vi guarda sopra gli occhiali e aspetta che parliate….ma c’è poco da dire, gli lasciate le scarpe e gli chiedete timidamente quando potete tornare….

Nel 2014 ci stiamo chiedendo se un APP potrà servire a trovare facilmente i negozi di cui abbiamo bisogno sul nostro smartphone. Ma un negozio utile e folkloristico come questo come faccio a sintetizzarlo in un APP?

Aggiornament0 al 4/01/2017

Sono rientrato in questo negozio dopo due anni e la situazione è sostanzialmente invariata. L’unica differenza è che ha alzato un tantino i prezzi (evidentemente ha una forte domanda) e poi si fa pagare prima. E poi altro che APP! A lui lo trovano cercando semplicemente: Calzolaio di Via Pisacane! Solo che prima di imbucare nel negozio giusto si fanno un giro nel mio blog a leggere questo folkloristico (e frequentatissimo) post….  😀

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in L'accoglienza e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a L’Accoglienza è……il Calzolaio di Via Pisacane

  1. Pingback: Il Calzolaio di Via Pisacane a Senigallia | Alberto Di Capua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...