L’Accoglienza è……….La Bottega di Tonina

toninaLa Bottega di Tonina di Via delle Viole, negozio di quartiere di frutta e verdura e generi alimentari. Vediamo nel dettaglio:

STORE (negozio): spazio molto piccolo con la merce ben sistemata sugli scaffali. La qualità dei prodotti freschi è buona. C’è un discreto assortimento delle produzioni stagionali. I prezzi un tantino sostenuti (ovvio). Spesso si propongono tipicità lattiero-caseari locali.

PROPOSTA DI VALORE: La Titolare TONINA. Si proprio lei. Sorriso accogliente. Saluto cordiale e consapevole. Ti chiama per nome. Sempre pronta a darti qualche consiglio per la cucina. Ti regala spesso qualcosa. Ti fa sempre lo scontrino. Ti accompagna alla macchina se sei carico. Ti racconta la giornata. Ti aggiorna su qualche fatto che ha sentito. ….e potrei continuare ancora…..

Ma la cosa che ti lascia ‘delighted’ è un’altra….

Uno di questi giorni, se avete un pò di tempo a disposizione e la pazienza di aspettare, andate a fare la spesa dalla Tonina, diciamo verso mezzogiorno. Troverete solitamente in questo spazietto almeno 4 o 5 persone che girano con difficoltà tra gli scaffali a scegliersi le verdure, e nessuna dà segni di cedimento o di insofferenza. Come mai?

In effetti, se siete abbastanza pronti sarete catapultati in una conversazione a tema libero ove tutti partecipano anche con un certo calore portando il proprio contributo. Solitamente, si termina con una risata e qualche battuta piccante in vernacolo.

Adesso senza fare i soliti confronti con la grande distribuzione, ma voi gente così allegra e compagnona magistralmente ‘eccitata’ dalla simpatica Tonina in così poco spazio e per un tempo assolutamente variabile dove la trovate?

L’altro giorno per comprare solo un ceppo d’insalata sono uscito dopo mezz’ora

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in L'accoglienza e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a L’Accoglienza è……….La Bottega di Tonina

  1. Pingback: Anche un piccolo negozio può essere un ‘Giardino Epicureo’ | Alberto Di Capua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...