Cara Senigallia ti scrivo……

senigallia 1
Immaginaria lettera di un turista che scrive alla città e agli operatori alberghieri a seguito di una breve vacanza con la sua famiglia. I dati sono liberamente tratti dal sondaggio Tourist Satisfaction somministrato a Senigallia nell’estate 2013 a 200 ospiti di 13 hotel cittadini. Rappresentano il profilo del turista medio e, insieme, le opinioni e le richieste di intervento più votate.Cara Senigallia,
ho un’età tra i 30 e i 40 anni, sono in possesso di un diploma di scuola media superiore e mantengo la mia famiglia svolgendo un normale lavoro dipendente che mi dà una certa sicurezza, ma non mi permette di fare voli pindarici. Vivo nel nord Italia e sono venuto in vacanza con la famiglia (io, mia moglie e mio figlio), raggiungendoti comodamente in auto.La durata del mio soggiorno? Una settimana in pensione completa, ma non Ti nascondo che mi sarebbe piaciuto restare ancora un pò. Avevo altri giorni di ferie, ma, detto tra noi, il budget non me lo permetteva. Ho scelto l’hotel navigando su Internet da casa, ma non mi sono accontentato, perché ho voluto confrontare le impressioni del web, non sempre veritiere, con le opinioni di persone che sono state nell’albergo prima di me. Non è la prima volta che trascorro le vacanze da Te, dove mi sono trovato bene anche in passato, al punto che consiglierei senz’altro Senigallia e l’hotel di quest’anno ad amici e parenti.

Perché Ti ho scelto? Per il Tuo mare (diciassette bandiere blu non sono uno scherzo), la Tua spiaggia a dimensione di famiglie con bambini, i grandi eventi e per il rapporto qualità/prezzo dei Tuoi alberghi, un fattore per me di non secondaria importanza. Ho molto apprezzato quando la Direzione dell’hotel mi ha chiesto di esprimere la mia opinione sulla struttura che mi ospitava e su aspetti legati alla vita cittadina, attraverso un questionario completo, ma forse un pò troppo lungo.

Trovo che questo sia indice di una crescente sensibilità verso un modello di città desiderabile per efficienza dei servizi e per un livello di ospitalità orientato al miglioramento continuo. Detto tra amici, sono molto soddisfatto del servizio ricevuto in albergo, un pò meno per quanto riguarda la vita in città, soprattutto per alcuni problemi di viabilità e parcheggio, e di rumorosità dell’ambiente in ore notturne.

Così, su due piedi, consiglierei una convenzione agevolata per il parcheggio in favore dei turisti, ed un maggiore rispetto delle norme sugli orari per trasmettere la musica, contemperando le esigenze di chi vuole divertirsi con quelle di chi vuole riposare. Ma non sta a me trovare le soluzioni. Sono certo che farai del Tuo meglio per affrontare i punti critici che Ti ho indicato, magari non ricorrendo a soluzioni individuali ma, come auspico, promuovendo decisioni condivise da più soggetti, mettendo insieme la visione pubblica dell’amministrazione locale con quella privata degli operatori alberghieri.

Ma la vera cartina di tornasole di tutto sarà il 2014, quando tornerò da Te per le vacanze: troverò risolti, almeno in parte, i problemi che Ti ho indicato?

Grazie per la tua ospitalità e a presto

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Qualità nel Turismo e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...